La pultrusione è un processo continuo, il quale permette di produrre profili compositi a sezione costante e con lunghezza illimitata.
Composto da fibre strutturali orientate, tenute assieme da una matrice polimerica, è possibile cambiare considerabilmente le proprietà chimico-fisiche del prodotto finito, modificando l’orientamento o il tipo di fibre, e manipolando la formulazione della matrice (resina + additivi).
La produzione inizia con l’impregnazione delle fibre all’interno delle vasche riempite di matrice. Successivamente le fibre impregnate, sono incanalate in maniera corretta all’interno dello stampo riscaldato, all’interno del quale avviene la catalisi ed il profilo ottiene la forma dello stampo. Il sistema di puller estrae dallo stampo il prodotto, e lo porta alla stazione di taglio, dove avviene il taglio alla lunghezza richiesta.